Corso di Saldatura MIG per il settore ferroviario: formazione pratica e opportunità lavorative in Alstom
È appena partito il nuovo corso di formazione sulla saldatura MIG per il settore ferroviario, e l’entusiasmo è già palpabile. I ragazzi selezionati sono in aula, seguiti con attenzione e passione dal docente della Scuola Michelangelo Formazione.
I partecipanti si stanno dimostrando partecipi, attenti ed entusiasti, pronti ad affrontare un percorso che li porterà a sviluppare competenze tecniche di alto livello, sempre più richieste nel mondo del lavoro.
La formazione è solo all’inizio, ma le premesse sono già ottime.
Un’esperienza formativa concreta e mirata
Pensato per rispondere alle reali esigenze di Alstom S.p.A., azienda leader nel settore ferroviario a livello europeo, il percorso formativo, realizzato in collaborazione con Scuola Michelangelo Formazione e CNOS FAP di Bra, si contraddistingue per l’elevata componente pratica, fondamentale per acquisire padronanza nella saldatura su materiali complessi come l’alluminio.
Accanto alle sessioni operative, non sono mancati momenti di approfondimento teorico, pensati per offrire ai partecipanti una comprensione completa del processo e rafforzare il loro bagaglio tecnico.
Prossima fermata: Sicilia!
A breve prenderà il via un nuovo corso di formazione mirato all’inserimento lavorativo in Alstom, con partenza prevista a maggio in Sicilia.
Se sogni una carriera in un settore tecnico in continua evoluzione, questa è la tua occasione per entrare a far parte di una realtà d’eccellenza nel mondo ferroviario.